che sono i seguenti:
- Impianti solari fotovoltaici;
- Impianti a biomassa, bioliquidi, biogas;
- Impianti eolici;
- Impianti idroelettrici;
- Impianti geotermoelettrici
La norma contiene l’iter procedimentale per ciascuna delle tipologie di impianto da realizzare, stabilendo la documentazione minima da presentare a corredo della richiesta. Stabilisce, inoltre, che successivamente alla pubblicazione del decreto di attivazione delle procedure informatizzate, la presentazione delle comunicazioni di edilizia libera (CEL) e delle procedure abilitative semplificate (PAS) dovrà avvenire esclusivamente in formato elettronico.
Con decreti 10484 del 20 novembre 2012 e 10545 del 21 novembre 2012, entrambi pubblicato sul B.U.R.L. seria ordinaria n. 50 del 10 dicembre 2012, sono state approvate la modulistica e la procedura informatica per l'inoltro informatizzato delle pratiche relative alla realizzazione di impianti F.E.R., rendendo obbligatorio dallo stesso giorno l'inoltro telematico delle istanze.
Pertanto, le istanze per l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica.
COSA OCCORRE
Gli applicativi per la gestione in modalità telematica delle istanze di FERCEL (Comunicazione Attività di Edilizia Libera) e FERPAS (Procedura Abilitativi Semplificata) sono a disposizione sulla piattaforma MUTA (Modello Unico Trasmissione Atti) della Regione Lombardia, raggiungibile in modalità totalmente gratuita da parte di chiunque dal sito internet:
www.muta.servizirl.it
Di conseguenza la relativa modulistica cartacea, per l’installazione di tali impianti, non trova più applicazione.
Si specifica che le procedure sopra indicate devono comunque essere messe in atto anche se l’installazione dell’impianto è connessa ad un intervento edilizio già oggetto di un’istanza edilizia (Permesso di Costruire, SCIA edilizia, ecc.)
Al termine dei lavori il richiedente dovrà comunicare la data di fine lavori e presentare il certificato di collaudo finale a firma di un tecnico abilitato.
IMPORTANTE:
Per interventi ubicati in zone sottoposte a vincolo ex D. Lgs. n. 42/2004 dovrà essere ottenuta preventivamente autorizzazione paesaggistica, che seguirà la procedura ordinaria o semplificata in base alla superficie.
Per le restanti parti del territorio, ove previsto, dovrà essere predisposto l' esame/giudizio di impatto paesistico dell’intervento.
Inoltre, oltre alla dichiarazione di “ASSOLUZIONE OBBLIGHI AI SENSI DEL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I.” (modello OBBLIGATORIO per il corretto inserimento della pratica FER), è necessario allegare il modello (debitamente compilato in tutte le sue parti) denominato “DICHIARAZIONE DEI DATI DELL'IMPRESA COSTRUTTRICE PER L'ACQUISIZIONE D'UFFICIO DEL DURC” (vedi allegato) (per gli adempimenti necessari di competenza), ed in caso sia necessario, in quanto è stata barrata la voce “di aver inoltrato la notifica preliminare ai sensi dell’articolo 99 del D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. n. 106/2009”, allegarne copia.
COSTI
E' soggetta al versamento di diritti di segreteria.
Procedura
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- D.G.R. 18 aprile 2012 – n. IX/3298
- D.D.S. 22 novembre 2012 – n. 10484
- D.D.U.O. 21 novembre 2012 – n. 10545
Notizie utili
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE
Assistenza tecnico funzionale:
assistenza-fer@lispa.it Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Numero verde 800.070.090
Assistenza normativa:
rinnovabili@regione.lombardia.it
PER SAPERNE DI PIU’:
---> Vai alla Sezione Energia del Portale Servizi di Pubblica Utilità della Regione Lombardia
UFFICIO
Settore Tecnico - Territorio, Edilizia Privata ed Urbanistica
Telefono: 0332273237 - 0332273242 - 0332273244
Fax: 0332200310
Email: urbanistica@comune.induno-olona.va.it
Pec: indunoolona@pec.it
ORARI
|
MATTINA |
POMERIGGIO |
Lunedì |
- |
15:00 - 18:00 |
Martedì |
- |
- |
Mercoledì |
10:00 - 12:30 |
- |
Giovedì |
10:00 - 12:30 |
- |
Venerdì |
10:00 - 12:30 |
- |
Sabato |
- |
- |
Domenica |
- |
- |
RESPONSABILE
Collitorti Arch. Massimo
Ruolo: Responsabile del Settore Territorio
Telefono: 0332273237
Fax: 0332202319
Email: mcollitorti@comune.induno-olona.va.it