Bonus Anziani – prestazione universale

E’ disponibile dal 1°gennaio 2025 un nuovo sostegno economico nazionale per gli anziani non autosufficienti.

Data:

14 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Cos’è
Il Bonus Universale Anziani o Assegno Universale Anziani Non Autosufficienti è un'iniziativa che prevede l'erogazione di un contributo economico destinato a coprire le spese per il lavoro svolto da assistenti familiari o per l'acquisto di servizi di assistenza forniti da professionisti o imprese specializzate. 

L’Assegno, del valore di 850 euro mensili, sarà erogato l’anno 2025 e la sua applicazione si concluderà il 31 dicembre 2026.

 

Requisiti
•    età anagrafica di almeno 80 anni;
•    livello di bisogno assistenziale gravissimo, certificato dall'INPS secondo la Legge 104 del 1992;
•    valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per le prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria, in corso di validità, non superiore a 6.000 euro;
•    essere già titolare di un’indennità di accompagnamento.

 

Come presentare la domanda
La richiesta può essere inoltrata telematicamente all'INPS o attraverso il patronato, utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’INPS cliccando qui.

 

 

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Via Gian Pietro Porro 35, Induno Olona, Varese, Lombardia, 21056, Italia

Telefono: 0332.273.111 int 5
Email: servizisociali@comune.induno-olona.va.it

Pagina aggiornata il 14/04/2025