Dal 15 febbraio è attivo il sistema di prenotazione di Regione Lombardia per aderire alla campagna di vaccinazioni per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941)
Le somministrazioni del vaccino per gli over ottanta cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021, dando priorità ai cittadini di età pari o superiore a 100 anni e, a scalare, gli ultranovantenni fino ad arrivare ai nati nel 1941.
Per formalizzare la richiesta della vaccinazione è necessario collegarsi al sito vaccinazionicovid.servizirl.it e avere a portata di mano:
• la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto da vaccinare
• Il Numero di cellulare / Telefono fisso
Possono inserire la richiesta anche i familiari e gli assistenti sanitari della persona da vaccinare, purché muniti dei dati sopra richiesti.
Al termine della procedura il sistema genera una ricevuta contenente un numero di richiesta adesione e un riepilogo dei dati forniti.
Successivamente, il cittadino riceverà un SMS (o una telefonata se è stato inserito nella piattaforma un numero fisso), in cui vengono fornite le indicazioni dell’appuntamento.
Al momento non è prevista la possibilità di modificare data, ora e luogo della somministrazione.
Qualora un cittadino abbia difficoltà nel registrarsi autonomamente sulla piattaforma, possono fornire supporto per l’inserimento dei dati:
• il Medico di Medicina Generale che resta il riferimento clinico e sanitario principale a cui fare riferimento
• la rete delle farmacie
Per chi ha una grave disabilità che non consente lo spostamento in autonomia o accompagnato in un centro vaccinale, è necessario contattare il Medico di medicina generale: compilerà il modulo di adesione alla vaccinazione specificando che dovrà essere gestita attraverso altre modalità
Ai seguenti link è possibile visualizzare il video tutorial che spiega come inserire in pochi clic i dati della persona da vaccinare per cui si chiede l'adesione:
https://www.youtube.com/watch?list=PL9Nyf8SOD7odR6P60ghlMElQaZVZ9uveZ&v=-mgWqSddOxk&feature=emb_logo
https://we.tl/t-3TD0uJXORJ
oppure sul portale EMERCOVID con le consuete modalità di accesso.